Chirurgia
1
Chirurgia orale
La chirurgia orale o chirurgia odontostomatologica è un ramo dell’odontoiatria che comprende tutta una serie di interventi chirurgici orali, dai più semplici ai più complessi.
Si tratta di tutti quegli interventi che vengono effettuati per la cura di patologie che non si è riusciti a curare con farmaci e trattamenti.
2
Impiantologia
Una tecnica che consente di sostituire i denti mancanti attraverso l’inserimento di impianti dentali all’interno dell’osso mandibolare o mascellare. Possono essere effettuati due tipi di intervento: Implantologia a carico immediato e implantologia a carico differito.
L’implantologia a carico immediato, permette di riabilitare intere arcate dentarie fisse su impianti in poche ore, senza attendere il processo di osteointegrazione come nel caso dell’implantologia a carico differito che prevede un’attesa di pochi mesi prima di posizionare la corona dentale.
3
Estrazione dente del giudizio
Se hai un dente del giudizio che si trova all’interno parzialmente o totalmente nell’osso si parla di dente semincluso o incluso. l’estrazione in taluni casi è necessaria perché potrebbe formarsi una cisti e recare danni all’osso o ai denti adiacenti.
Se l’inclusione, invece, è parziale, cioè se solo una parte del dente è all’interno, la difficoltà di una corretta igiene orale potrebbe causare lesioni cariose e interessare anche i molari adiacenti.
